“Giorno della Memoria”: al Messedaglia i testimoni incontrano gli studenti

In occasione dell’80° anniversario del “Giorno della Memoria”, al Messedaglia viene proposto il progetto d’Istituto “Non più reticolati nel mondo!”.

Il percorso di conoscenza e di approfondimento delle tematiche storiche legate alla Shoah, con richiami all’integrazione multietnica, sarà implementato dalla seguente conferenza in Aula Magna.

Giovedì 30 p.v. dalle ore 09:00 alle ore 10:30 gli studenti ascolteranno le testimonianze del Prof. Renato Finzi (classe 1938), che ha vissuto personalmente il drammatico periodo nazi-fascista e del Sig. Giorgio Zenari, nipote dei coniugi di Moruri (VR), insigniti nel 2008 del titolo “Giusti tra le Nazioni”. 

Link per lo streaming

Il Professore dal 1943 al 1945 venne nascosto a Moruri, assieme alla sua famiglia di origine ebraica, dai coniugi Giuseppe e Genoveffa Lonardoni ed Eugenio e Teresa Zenari. Sopravvissuto all’orrore di una certa deportazione, ha permesso con la sua testimonianza, l’iscrizione delle due coppie presso lo Yad Vashem a Gerusalemme. La cerimonia di riconoscimento avvenuta il 27 novembre del 2008, davanti alle massime autorità del Comune di Verona, ha visto la Dott.ssa Sara Ghilad, allora delegata dell’ambasciata dello Stato di Israele in Italia, insignire le coppie di Moruri del titolo “Giusto tra le Nazioni”.

Ultima revisione il 29-01-2025